Non si tratta di un sito abbandonato. Infatti, per raggiungere la parte più nuova dell'ospedale ancora in uso, si deve camminare proprio lungo il viale dove si affacciano i vecchi padiglioni e dove, tra le rovine, si possono scovare nomi, agende, note che riguardano tanti di noi cittadini-pazienti veneziani.
Una presenza positiva: l'entusiasmo di chi con ostinazione vuole salvare il Teatro Marinoni, parte dell'ospedale, organizzando rappresentazioni e attività.
Poi c'è la politica e ci sono gli affari.